Raccomandazioni
Ho provato Nosiboo con il mio bebè di 11 mesi e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta. Eliminare le secrezioni nasali è una molestia, comunque essa è pericolosa per la respirazione e la salute del piccolo. Nosiboo è un’innovazione fantastica ed è efficace. Grazie, Nosiboo!
Alessia, 36, Spoltore

Mio figlio Gabriele aveva spesso il nasino chiuso e quindi la gola infiammata. Finora applicavamo le sciaquature con la salamoia e gli davamo i farmaci prescritti dal medico. Quando Gabriele è sano, è in grado di soffiarsi il naso, ma quando è malato, non ce la fa. Per fortuna, abbiamo trovato Nosiboo e quindi, la soluzione. Il beccuccio è morbido e non irritante. Lo raccomando a tutti.
Roberta, 27, Torino

La detersione nasale dei bambini è un compito molto difficile, eppure importantissimo, per evitare le malattie. I piccoli hanno difficoltà all’imparare a soffiarsi il naso, per questo occorre spesso pulirglielo. Nosiboo è un’invenzione pratica, facile da pulire, semplice da usare e molto efficace!
Sarah, 33, Tarcento

Basata sulla mia esperienza di 35 anni come otorinolaringoiatra, penso che il lavaggio delle secrezioni nasali e il mantenimento della respirazione attraverso il naso siano molto fondamentali. La detersione nasale aiuta a far passare le malattie legate al respiro piú velocemente.

L’eliminazione delle secrezioni nasali con l’aspiratore nasale è un aiuto vero, soprattutto nel caso dei bambini piccolini, perché loro ancora non sono in grado di soffiarsi il naso. Un apparecchio come Nosiboo elimina veramente le secrezioni nasali perchè agisce delicatamente, con l’utilizzo della potenza regolabile.

Come ostetrica, ho una posizione molto critica nei confronti degli aspiratori nasali elettrici.Ho testato Nosiboo con il mio proprio figlio e ci è subito piaciuto! È regolabile e ciclico, è delicato con i nervi e con la mucosa nasale dei bambini. Dopo un solo uso, il mio bambino ha dormito tutta la notte con il nasino pulito. Inoltre, l’apparecchio è piú silenzioso di un aspirapolvere ed è pratico. Secondo me, Nosiboo è indispensabile nella cameretta, lo propongo a tutti i genitori.

Il vantaggio più grande di Nosiboo è la regolabilità della forza aspirante e il beccuccio Colibri che, nei confronti degli aspiratori tradizionali, si pulisce facile ed efficacemente. Questi vantaggi hanno convinto parecchie mamme. È da sottolineare anche la morbidezza del beccuccio. Oltre tutto questo, Nosiboo è un dispositivo piccolo e pratico che si può utilizzare facilmente e velocemente, quando è necessario.

Se il neonato ha il nasino chiuso, questo causa delle difficoltà serie all’allattarlo. Si tratta di un epifenomeno regolare durante l’allattamento che si manifesta spesso ed influisce l’efficacia dell’allattameno e quindi della nutrizione, inoltre, l’umore sia della mamma che del bebè. Con Nosiboo si può rendere libera la respirazione dei piccoli, perché il beccuccio anatomico si inserisce perfettamente nel nasino e grazie alla sua potenza variabile, è utile fin dai primi mesi.

La detersione nasale è una terapia efficace del raffreddore, della rinosinusite infantili, il che è dimostrato da una serie di evidence-based study. L’eliminazione della secrezione nasale nel tempo opportuno e con cura, libera la fossa nasale dalla maggior parte degli agenti patogeni, migliora la ventillazione del naso, cosí il sonno è piú tranquillo e si possono prevenire le complicazioni. L’apparecchio aspiratore nasale Nosiboo è una possibilità nuova in questo trattamento. È facile usarlo, ed è delicato ed efficace.

otorinolaringoiatra,
primario Ospedale Pediatrico Heim Pál
Quando un bambino ha il raffreddore, spesso diventa piagnucoloso per le difficoltà respiratorie; inoltre, diventa anche molto piú difficile nutrirsi. Siccome non respira bene, deglutisce con difficoltà, e per di piú, le secrezioni nasali gli possono arrivare nello stomaco e negli intestini, causando nausee, ma anche diarree e vomiti ulteriori. Con la detersione nasale ripetuta piú volte al giorno, si possono prevenire tutte queste complicazioni batteriali delle vie respiratorie che prendono origine nella fossa nasale.

You might find the content on our International site more relevant.